Circa Comunicazione Mose

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Comunicazione Mose ha creato 106 post nel blog.

Firmato il protocollo d’intesa sulle previsioni

E’ stato firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Venezia, il Consorzio Venezia Nuova, il Provveditorato Interregionale per le opere pubbliche per il triveneto, l’ente commissariale per l’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico settentrionale, la Direzione marittima per il Veneto e il Commissario straordinario per il Mo.S.E. per la creazione del Centro unico di previsione meteo-marine. Si tratta di una scelta significativa giunta a conclusione di una convergenza di sinergie che guarda al futuro della salvaguardia di Venezia e della laguna, riconoscendo prima di tutto il ruolo strategico nazionale di grande opera pubblica rivestito dal sistema Mo.S.E. e [...]

Di |2021-04-06T11:00:18+02:00Aprile 6th, 2021|News|

Squadre di presidio alle bocche di porto

Il Consorzio Venezia Nuova ha comunicato all’ente commissariale per il Mo.S.E. che da giovedì 1 Aprile 2021 sarà sospeso il servizio delle squadre di presidio semipermanente a tutte le bocche di porto del sistema Mo.S.E. Rimane comunque convenuto che qualora si prospettasse nel mese di Aprile 2021 una situazione non programmata o non programmabile con presenza di eventi meteo marini sfavorevoli sarà garantito l’eventuale sollevamento delle barriere del sistema Mo.S.E. Il CVN ha altresì comunicato che dal 1 Maggio 2021, al fine di potere dare un significativo impulso al completamento degli impianti, non sarà più possibile attivare il sistema delle [...]

Di |2021-03-30T18:20:56+02:00Marzo 30th, 2021|News|

Concluso il test alla barriera di Chioggia

Si è concluso con il raggiungimento dei risultati aspettati l’importante test di prova svoltosi oggi, venerdì 26 marzo 2021, alla bocca di porto di Chioggia del sistema Mo.S.E. Si è trattato di una simulazione destinata ad accertare l’autonomia e l’efficienza energetica del sistema Mo.S.E. e dei gruppi elettrogeni durante tutte le fasi di sollevamento e abbattimento delle barriere in caso di interruzione dell’approvvigionamento energetico dalla consueta fonte. Il test ha previsto il sollevamento di quattro paratoie delle diciotto che compongono la barriera. Le operazioni di sollevamento sono iniziate alle ore 8.00 e si sono concluse con abbattimento previsto alle ore [...]

Di |2021-03-26T20:10:49+02:00Marzo 26th, 2021|News|

Test di simulazione alla barriera di Chioggia

Domani, venerdì 26 marzo 2021, si svolgerà un importante test di prova alle barriere del sistema Mo.S.E alla bocca di porto di Chioggia. Si tratta di una simulazione destinata ad accertare l’autonomia e l’efficienza energetica del sistema Mo.S.E. e dei gruppi elettrogeni durante tutte le fasi di sollevamento e abbattimento delle barriere in caso di interruzione dell’approvvigionamento energetico dalla consueta fonte. Il test prevede il sollevamento di quattro paratoie delle diciotto che compongono la barriera. Le operazioni di sollevamento inizieranno alle ore 8.00 con abbattimento previsto alle ore 15.00. Tutti gli enti interessati sono stati preventivamente informati.

Di |2021-03-25T18:50:13+02:00Marzo 25th, 2021|News|

Il futuro nel piano di manutenzione

Venezia, 20 Febbraio 2021. «Il tema del futuro è lavorare a un progetto di gestione che tenga in dovuta considerazione un piano di manutenzione programmata al fine di far durare l’opera il più a lungo possibile» ha affermato il Commissario straordinario per il Mo.S.E., arch. Elisabetta Spitz, intervenendo alla tavola rotonda promossa dal Consiglio nazionale degli ingegneri, dall’Ordine degli ingegneri della provincia di Venezia, dal Collegio degli ingegneri della provincia di Venezia e dalla Federazione degli ingegneri del Veneto a margine del seminario “Il Mo.S.E.: prospettive e criticità di una grande opera pubblica italiana” tenutosi oggi sabato 20 febbraio 2021. [...]

Di |2021-02-20T20:01:55+02:00Febbraio 20th, 2021|News|

Canali liberi dalle 12.07 del 11/02/21

L’evoluzione delle previsioni meteo marine ha consentito, dopo il sollevamento delle barriere del sistema Mo.S.E. alle barriere di Lido San Nicolò e Lido Treporti avvenuto oggi 11 Febbraio 2021 dalle ore 4.50, un progressivo abbattimento delle barriere del sistema Mo.S.E. con la comunicazione di canali liberi alla navigazione dalle ore 12.07.

Di |2021-02-11T15:15:34+02:00Febbraio 11th, 2021|News|

Possibile alle ore 8.10 del 11/02/21

Le condizioni meteo marine prevedono un possibile evento di alta marea con colmo a Chioggia alle ore 10.10 e a Venezia alle ore 10.20 di domani 11 Febbraio 2021. Si segnala perciò un possibile sollevamento delle barriere del sistema Mo.S.E. alle ore 8.10 di domani 11 Febbraio 2021, con avvio dell’abbattimento delle barriere previsto alle ore 11.00 e riapertura dei canali alle ore 13.00.

Di |2021-02-11T00:12:26+02:00Febbraio 11th, 2021|News|

Comunicazione canali liberi dalle 13.05 del 10/02/21

L’evoluzione delle previsioni meteo marine ha consentito, dopo il sollevamento delle barriere del sistema Mo.S.E. avvenuto il 10 Febbraio 2021 dalle ore 4.32 alla barriera di Lido, alle ore 5.02 alla barriera di Chioggia, alle ore 6.30 alla barriera di Malamocco, un progressivo abbattimento delle barriere del sistema Mo.S.E. con la comunicazione di canali liberi alla navigazione dalle ore 13.05.

Di |2021-02-10T17:40:53+02:00Febbraio 10th, 2021|News|

Conferma sollevamento del 10/02/21

Il perdurare delle condizioni meteo marine avverse comporterà oggi, 10 Febbraio 2021, il sollevamento delle barriere del sistema Mo.S.E. dalle ore 4.32 alla barriera di Lido, alle ore 5.02 alla barriera di Chioggia, alle ore 6.30 alla barriera di Malamocco. L’avvio dell’abbattimento delle barriere è previsto alle ore 11.50 e la riapertura dei canali alle ore 13.50.

Di |2021-02-10T08:35:31+02:00Febbraio 10th, 2021|News|
Torna in cima