Circa Comunicazione Mose

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Comunicazione Mose ha creato 106 post nel blog.

Earth Technology Expo Firenze 13/16 ottobre

Nella giornata di oggi il Commissario Straordinario Spitz ha partecipato a Firenze ad un convegno organizzato dalla Protezione Civile Nazionale sul tema dei mutamenti climatici, con particolare riferimento a tre grandi città Firenze, Genova e Venezia. Il Commissario ha evidenziato come il Mo.S.E. non è solo a difesa della città storica di Venezia ma di tutto l'ambiente ed ecosistema lagunare e dei comuni che si affacciano su di esso.

Di |2021-10-15T17:22:27+02:00Ottobre 15th, 2021|News|

Mo.S.E. a Dubai – Expo 2020

Nella giornata del 3 ottobre scorso è stato presentato all’Expo 2020 di Dubai il Sistema Mo.S.E., nell’ambito dei forum riguardanti i mutamenti climatici, che interessano ormai molte zone del pianeta. Il Mo.S.E. come esempio di opera di altissima ingegneria italiana, che ha il privilegio riconosciuto di vedersi solo quando serve ed essere al servizio oltre che a salvaguardia di Venezia, anche dei delicati ecosistemi lagunari.   https://youtu.be/1ix_PJaS-Sc

Di |2021-10-13T13:31:48+02:00Ottobre 13th, 2021|News|

Test di simulazione alla barriera di Chioggia

Domani, giovedì 5 agosto 2021, è stato programmato lo svolgimento di un importante test di prova alle barriere del sistema Mo.S.E. alla bocca di porto di Chioggia. Si tratta di un sollevamento sperimentale che simula una situazione di emergenza, ovvero uno scenario di estremo malfunzionamento del sistema di controllo, prevedendo l’applicazione di procedure manuali. Il test si svolgerà all’interno dell’arco temporale compreso tra le ore 8.00 e le ore 17.00 come da ordinanza emessa dalla Capitaneria di Porto.

Di |2021-08-04T18:42:24+02:00Agosto 4th, 2021|Comunicati Stampa, News|

Il Mose al G20

Nei giorni tra il 7 e l’11 luglio in cui Venezia ha ospitato il vertice dei Ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali dei paesi più industrializzati del mondo, noto come G20, l’Italia ha voluto dare prova dell’eccellenza delle proprie competenze ingegneristiche presentando ai delegati internazionali la grande e pionieristica opera infrastrutturaleche è il MoSE. Attraverso un filmato di alcuni minuti, proiettato venerdì 9 luglio nel cortile di Palazzo Ducale alla presenza del Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco, del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco e del Commissario Straordinario per il MoSE Elisabetta Spitz, sono state illustrate [...]

Di |2021-07-12T17:41:17+02:00Luglio 12th, 2021|News|

Il Cipess approva la delibera per l’utilizzo delle risorse

Questa mattina il CIPESS ha approvato la delibera che svincola i 538 milioni di euro derivanti da economie conseguite, che sarà immediatamente inoltrata alla Corte dei Conti per la registrazione. Si tratta di un passo fondamentale che giunge a conclusione di un importante lavoro preparatorio giacché questo provvedimento consentirà di procedere con la immediata sottoscrizione del Settimo atto aggiuntivo e di destinare le nuove risorse prioritariamente al completamento del MoSE e alle opere di salvaguardia previste dal Piano Europa. Buone notizie per le imprese e per i lavoratori che potranno vedere, in tempi brevi, la ripresa dei cantieri e l’ultimazione [...]

Di |2021-06-09T15:21:45+02:00Giugno 9th, 2021|News|

Situazione CNV: oggi il tavolo tra Commissario Spitz, Commissario Miani e Provveditore Zincone per affrontare in tempi brevi le criticità

In data odierna si sono riuniti a Venezia nella sede del Provveditorato, il Provveditore Cinzia Zincone, il Commissario liquidatore del CVN Massimo Miani, il Commissario straordinario per il MoSE Elisabetta Spitz, per affrontare le criticità emerse negli ultimi giorni a fronte della grave situazione di tensione finanziaria del CVN, che sta determinando una progressiva interruzione dei lavori da parte delle imprese che vantano importanti crediti. Dopo l’illustrazione da parte del Commissario liquidatore dei motivi che lo hanno portato nei giorni scorsi a presentare al Tribunale di Venezia un ricorso ex art.182 Bis, sesto comma, della Legge fallimentare, le parti unanimemente [...]

Di |2021-05-14T18:17:40+02:00Maggio 14th, 2021|News|

Possibile sollevamento alle ore 21.30 del 27 Aprile 2021

Le condizioni meteo marine prevedono un possibile evento avverso di alta marea con colmo a Chioggia alle ore 23.50 del 27 Aprile 2021 e a Venezia alle ore 00.20 del 28 Aprile 2021. Si segnala perciò un possibile sollevamento delle barriere del sistema Mo.S.E. alle ore 21.30 del 27 Aprile 2021 con avvio previsto di abbattimento delle barriere per le ore 1.30 e riapertura dei canali alle ore 3.30 del 28 Aprile 2021.

Di |2021-04-25T21:53:48+02:00Aprile 25th, 2021|News|

Visibili sul sito i sollevamenti delle barriere

A partire da giovedì 15 Aprile 2021 sulla homepage del sito del Commissario Straordinario per il Mo.S.E. per ogni bocca di porto saranno visibili le operazioni di sollevamento delle barriere del sistema Mo.S.E. Ogni fase sarà annunciata attraverso un sistema semaforico suddiviso in quattro stadi. Verde: indica nessuna attività; Arancione: indica la possibilità di un sollevamento delle barriere nove ore prima dell’evento, precisando anche attraverso un countdown visibile sul sito, il giorno, l’ora e il tempo rimanente al sollevamento; Rosso lampeggiante: indica l’inizio del sollevamento delle barriere; Rosso fisso: indica le barriere sollevate. Nell’ottica della più stretta collaborazione tra le [...]

Di |2021-04-14T19:26:38+02:00Aprile 14th, 2021|News|

Costituito il gruppo di lavoro per il Piano di Avviamento

Il Consorzio Venezia Nuova ha comunicato all’ente commissariale per il Mo.S.E. di avere costituito il gruppo di lavoro tecnico per la redazione del Piano di Avviamento da sottoporre al tavolo costituito dal CVN, dal Provveditorato e dal Commissario straordinario per il Mo.S.E.. L’attività del gruppo di lavoro tecnico inizierà, come comunicato dal Consorzio Venezia Nuova, martedì 13 aprile 2021"

Di |2021-04-11T12:24:47+02:00Aprile 11th, 2021|News|
Torna in cima