Via libera dal Tribunale al Piani di Risanamento del Consorzio Venezia Nuova – Comunicato Stampa Ministro Giovannini

Roma, 11 marzo 2022 – Il Tribunale Fallimentare di Venezia ha approvato oggi il piano attestato di risanamento presentato dal Consorzio Venezia Nuova (CVN) lo scorso 28 febbraio, che costituisce il passaggio fondamentale per il superamento della profonda crisi finanziaria in cui versava e per la ripresa dei lavori di completamento del MoSE. “Si è risolta positivamente, evitando il fallimento, la procedura che ha interessato il Consorzio, concessionario del Mims per la realizzazione degli interventi per la salvaguardia di Venezia e della sua laguna” ha commentato il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini. “Ora potranno riprendere i [...]

Di |2022-03-14T14:06:43+02:00Marzo 14th, 2022|Comunicati Stampa, News|

Via libera dal Tribunale al Piani di Risanamento del Consorzio Venezia Nuova – Comunicato Stampa Commissario Straordinario per il Mo.S.E.

Roma, 11 marzo 2022 - Alla luce dell'approvazione del Piano attestato di risanamento del Consorzio Venezia Nuova da parte del Tribunale Fallimentare di Venezia, il Commissario Straordinario per il MoSE, Elisabetta Spitz, esprime grande soddisfazione per il risultato raggiunto: “Con la decisione assunta oggi, giunta a seguito dell’accordo transattivo del 1° febbraio tra il Provveditorato alle Opere Pubbliche del Triveneto e il Consorzio Venezia Nuova e del via libera da parte della Corte dei Conti dello scorso 21 febbraio, ha inizio una nuova fase per la storia del MoSE e per la laguna di Venezia”. Un successo frutto della costante [...]

Di |2022-03-14T13:57:58+02:00Marzo 14th, 2022|Comunicati Stampa, News|

Riprendono i sollevamenti test

Nella giornata di oggi 17 febbraio presso la Bocca di Porto di Lido Treporti, sono ricominciati i test programmati di efficientamento. In particolare in questa sessione si stanno eseguendo test sulla funzionalità elettrica degli impianti e valvole nel corso del sollevamento, domani analoghi test riguarderanno le paratoie di Chioggia e domenica 20 febbraio si ripeteranno presso la barriera di Malamocco.

Di |2022-02-17T12:55:31+02:00Febbraio 17th, 2022|Comunicati Stampa, News|

Quadro economico dell’Atto transattivo Mo.S.E.

L’ammontare complessivo che il Provveditorato riconosce in favore del CVN con l’Atto Transattivo è pari a 39,58 mln€ e trova copertura nelle poste già stanziate con il 6° Atto Aggiuntivo alla Convenzione originaria (nel prezzo c.d. chiuso).   Tale importo è così determinato: Sulle riserve presentate dal CVN pari a 229,22 mln€ il Provveditorato riconosce un ammontare di 68,10 mln€; Sulle anticipazioni già affidate al CVN pari a 132,41 mln€ il Provveditorato riconosce al CVN: 42,67 mln€ (le somme non riconosciute e che restano a carico del CVN si riferiscono a interventi di ripristino di lavori non eseguiti correttamente); La [...]

Di |2022-02-04T13:57:04+02:00Febbraio 4th, 2022|Comunicati Stampa, News|

Firmato l’accordo transattivo ricognitivo

In data 31 gennaio 2022 è stato firmato l’atto transattivo tra il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche del Triveneto e il Consorzio Venezia Nuova. L’atto è stato poi inviato alla Sezione di Controllo della Corte del Conti, per il controllo preventivo di legittimità. Il confronto aperto e leale tra le parti, dopo assidui incontri ha consentito la firma del documento, scongiurando da un lato un lungo e complesso nonché delicato contenzioso, con sicure ricadute negative sul piano lavorativo ma anche sociale, dall’altro un definitivo blocco dei cantieri del MoSE e delle opere di salvaguardia che avrebbe compromesso la continuità [...]

Di |2022-02-03T12:11:02+02:00Febbraio 3rd, 2022|Comunicati Stampa, News|

il Mo.S.E. entra nelle Università

Promuovere e divulgare la conoscenza del sistema MoSE tra gli studenti universitari è l'obiettivo di un progetto scientifico che prevede lo studio approfondito della più grande opera ingegneristica italiana, il Modulo Sperimentale Elettromeccanico, realizzata per difendere la città di Venezia e il territorio lagunare dal fenomeno dell’acqua alta. Grazie al protocollo d'intesa, siglato oggi presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili dal Ministro Prof. Enrico Giovannini, dal Commissario Straordinario per il MoSE Arch. Elisabetta Spitz, dal Commissario Liquidatore del Consorzio Venezia Nuova Dott. Massimo Miani, dalla Rettrice Tiziana Lippiello dell’Università Ca' Foscari Venezia e dal Rettore Benno Albrecht [...]

Di |2022-01-19T19:14:08+02:00Gennaio 19th, 2022|Comunicati Stampa, News|

Mose in azione nella settimana del 1 Novembre

Ieri il Mose è stato sollevato ed ha protetto la città da un importante evento meteo marino, che ha visto venti molto intensi, e con un picco di acqua al Lido di 138 cm., mentre a Punta della Salute la quota si fermava a 80 cm. Con la giornata di ieri 1 novembre è iniziato il periodo delle acque alte a Venezia. Sorvegliati speciali tutti i giorni della settimana, fino a domenica 7 novembre, interessati da intense perturbazioni. La situazione è tenuta sotto controllo dal Tavolo Tecnico delle Previsioni, voluto dal Commissario Spitz al fine di mettere a fattor comune [...]

Di |2021-11-02T14:44:34+02:00Novembre 2nd, 2021|Comunicati Stampa, News|

Sollevamenti periodici delle paratoie

Sono iniziate le programmate movimentazioni delle barriere del sistema Mo.S.E. nella giornata di oggi 26 ottobre alla bocca di porto di Lido San Nicolò e Treporti, dalle ore alle ore 9,30 con inizio abbattimento delle barriere alle ore 12,15. Nella giornata di domani il sollevamento della barriera di Malamocco alle ore 9,30 con inizio abbattimento previsto per le 12,00 e il giorno 29 ottobre la barriera di Chioggia dalle ore 9,30 con inizio abbattimento alle ore 12,30. Le operazioni di chiusura e apertura dei canali, si svolgeranno all’interno dell’arco temporale come da ordinanze/avvisi di pericolosità emesse dalla Capitaneria di Porto.

Di |2021-10-26T11:12:12+02:00Ottobre 26th, 2021|Comunicati Stampa, News|

Test di simulazione alla barriera di Chioggia

Domani, giovedì 5 agosto 2021, è stato programmato lo svolgimento di un importante test di prova alle barriere del sistema Mo.S.E. alla bocca di porto di Chioggia. Si tratta di un sollevamento sperimentale che simula una situazione di emergenza, ovvero uno scenario di estremo malfunzionamento del sistema di controllo, prevedendo l’applicazione di procedure manuali. Il test si svolgerà all’interno dell’arco temporale compreso tra le ore 8.00 e le ore 17.00 come da ordinanza emessa dalla Capitaneria di Porto.

Di |2021-08-04T18:42:24+02:00Agosto 4th, 2021|Comunicati Stampa, News|
Torna in cima