Riprendono i sollevamenti test
Nella giornata di oggi 17 febbraio presso la Bocca di Porto di Lido Treporti, sono ricominciati i test programmati di efficientamento. In particolare in questa sessione si stanno eseguendo test sulla funzionalità elettrica degli impianti e valvole nel corso del sollevamento, domani analoghi test riguarderanno le paratoie di Chioggia e [...]
Inaugurazione Anno Accademico Ca’Foscari
Oggi 16 febbraio, durante l'inaugurazione del 154' Anno Accademico di Ca'Foscari, la Magnifica Rettrice Tiziana Lippiello, ha sottolineato, tra l'altro, l'importanza della sinergia tra istituzioni citando il protocollo d'intesa sottoscritto con il Ministro Giovannini in collaborazione con IUAV Venezia e il Commissario Straordinario, per l'importanza della conoscenza dell'opera Mose.
Quadro economico dell’Atto transattivo Mo.S.E.
L’ammontare complessivo che il Provveditorato riconosce in favore del CVN con l’Atto Transattivo è pari a 39,58 mln€ e trova copertura nelle poste già stanziate con il 6° Atto Aggiuntivo alla Convenzione originaria (nel prezzo c.d. chiuso). Tale importo è così determinato: Sulle riserve presentate dal CVN pari a [...]
Firmato l’accordo transattivo ricognitivo
In data 31 gennaio 2022 è stato firmato l’atto transattivo tra il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche del Triveneto e il Consorzio Venezia Nuova. L’atto è stato poi inviato alla Sezione di Controllo della Corte del Conti, per il controllo preventivo di legittimità. Il confronto aperto e leale tra [...]
il Mo.S.E. entra nelle Università
Promuovere e divulgare la conoscenza del sistema MoSE tra gli studenti universitari è l'obiettivo di un progetto scientifico che prevede lo studio approfondito della più grande opera ingegneristica italiana, il Modulo Sperimentale Elettromeccanico, realizzata per difendere la città di Venezia e il territorio lagunare dal fenomeno dell’acqua alta. Grazie al [...]
Mose in azione nella settimana del 1 Novembre
Ieri il Mose è stato sollevato ed ha protetto la città da un importante evento meteo marino, che ha visto venti molto intensi, e con un picco di acqua al Lido di 138 cm., mentre a Punta della Salute la quota si fermava a 80 cm. Con la giornata di [...]