Mose, varata la porta della conca di Malamocco

Venezia, 5 marzo 2023 - Con una manovra di alta precisione è stata varata la porta della conca di Malamocco, un tassello fondamentale del  sistema Mose. L'operazione è stata portata a termine con successo dai tecnici di Cimolai e del Consorzio Venezia Nuova. Dal prossimo autunno la conca di Malamocco consentirà il transito delle navi in laguna in tutta sicurezza anche nelle fasi di chiusura delle barriere del Mose.

Di |2023-03-06T12:19:22+02:00Marzo 6th, 2023|Comunicati Stampa, News|

Mose, il commissario straordinario Spitz alla cerimonia di consegna del ponte radio dell’esercito al Consorzio Venezia Nuova: “è stato un lavoro di squadra che ha dato ottimi risultati”

Venezia, 3 marzo 2023 - Con una cerimonia ufficiale oggi l'Esercito ha consegnato al Consorzio Venezia Nuova il ponte radio messo a disposizione del Mose fin dal primo sollevamento nell'ottobre 2020. Il coinvolgimento dei militari è stato voluto dal commissario straordinario Elisabetta Spitz per garantire le comunicazioni tra le bocche di porto durante le manovre di azionamento delle barriere di difesa di Venezia dall'acqua alta. Una collaborazione proficua che oggi ha visto il passaggio di consegne al termine di una intensa attività di trasferimento delle competenze ai tecnici del Consorzio. Alla cerimonia, che ha visto la presenza di autorità civili [...]

Di |2023-03-03T18:07:07+02:00Marzo 3rd, 2023|Comunicati Stampa, News|

Mo.S.E., completata la nuova porta della conca di Malamocco

Venezia, 21 febbraio 2023 – Nuovo passo avanti per il completamento del sistema Mose: la porta della conca di Malamocco è stata completata. Arriverà giovedì a Pellestrina da Monfalcone dove è stata costruita. Si tratta di un'opera attesa perché garantisce la piena operatività del porto e del traffico commerciale anche nelle fasi di chiusura delle paratoie del Mose a partire dalla prossima stagione di sollevamenti. Realizzata in anticipo sui tempi previsti dal Gruppo Cimolai su progetto della belga SBE, la porta viene trasportata via mare e verrà posizionata con una manovra di agganciamento alla struttura nei primi giorni della prossima [...]

Di |2023-02-21T18:35:57+02:00Febbraio 21st, 2023|Comunicati Stampa, News|

Il Commissario Straordinario, Elisabetta Spitz, al Forum di Fortune Italia “Il Mose funziona e contribuisce allo sviluppo economico della città”

Venezia, 3 febbraio 2023 - “Il Mose è la più grande infrastruttura italiana, funziona e sta cambiando il contesto del territorio”: il Commissario Straordinario del Mose, Elisabetta Spitz, intervenendo al Forum sulla Sostenibilità organizzato da Fortune Italia a Venezia, ha sottolineato l'importanza di un'opera unica al mondo in grado di difendere la città millenaria e la sua laguna dai cambiamenti climatici.  Un tema cruciale, questo, affrontato nei tre giorni di dibattiti che si sono svolti nell'ambito del progetto ‘Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità’, palcoscenico ideale per promuovere modelli ambientali, economici e sociali per lo sviluppo sostenibile globale.   A discutere [...]

Di |2023-02-06T13:17:15+02:00Febbraio 6th, 2023|Comunicati Stampa, News|

Marea eccezionale, il Mose protegge la laguna di Venezia

Venezia, 22 novembre 2022 – Il Mose oggi ha protetto Venezia e la sua laguna da una situazione meteo marina a rischio elevato. Il sistema delle barriere è entrato in funzione nella notte, intorno alle 2, prima alla bocca di porto di Treporti, poi a quella di San Nicolò e a seguire di Malamocco e di Chioggia. I venti di scirocco e di bora che hanno sferzato la laguna da nord a sud hanno spinto la marea sulle paratoie del Mose portando il livello dell'acqua fino ad oltre i due metri: in particolare alle ore 10:00 fuori dalla bocca di porto [...]

Di |2022-11-23T18:50:00+02:00Novembre 23rd, 2022|News|

Prima visita istituzionale del Ministro del Mit, Matteo Salvini, al MoSE

Presenti anche il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e il Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro Venezia, 19 novembre 2022 – Il sistema MoSE, gli sviluppi e l'efficientamento delle procedure che regolano l'infrastruttura a difesa della laguna di Venezia, sono stati i principali temi al centro della visita istituzionale del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia e del sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, accolti sull’isola artificiale del MoSE, dal Commissario Straordinario per il MoSE, Elisabetta Spitz. Hanno partecipato, tra gli altri, Ilaria Bramezza, Direttore del Dipartimento per le opere pubbliche del [...]

Di |2022-11-19T17:06:40+02:00Novembre 19th, 2022|News|

Venezia: riunione istituzionale sul MoSE e sulle politiche per la salvaguardia della città e della laguna

Venezia, 6 ottobre 2022 – Il sistema MoSE, la salvaguardia di Venezia e della sua laguna sono stati i temi dell’incontro istituzionale che si è svolto oggi presso il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche della città lagunare, alla quale hanno partecipato, il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, il ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà, il Prefetto di Venezia Vittorio Zappalorto, l’ assessore regionale Roberto Marcato, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, e il sindaco di Cavallino Treporti, Roberta Nesto, [...]

Di |2022-10-07T10:00:46+02:00Ottobre 7th, 2022|Comunicati Stampa, News|

Progetto Security

Nella giornata di ieri, martedì 12 luglio, si è svolto un sopralluogo congiunto con la struttura del Commissario Straordinario, il Provveditorato alle OO.PP. del Triveneto, il Consorzio Venezia Nuova e le forze dell’Ordine (Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza) alla presenza del Viceprefetto aggiunto. La visita presso le bocche di porto è stata finalizzata a definire il piano di intervento integrato e definitivo per la security del Mose con la collaborazione degli enti interessati presenti.

Di |2022-07-13T12:10:23+02:00Luglio 13th, 2022|News|
Torna in cima