Circa Comunicazione Mose

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Comunicazione Mose ha creato 106 post nel blog.

MoSE: nominata la Commissione di collaudo funzionale integrato Ferruccio Resta Presidente Oggi a Venezia si è tenuta la prima riunione

Venezia, 3 novembre 2023 – Il Commissario Straordinario per il MoSE, Elisabetta Spitz, ha nominato i componenti della Commissione di collaudo incaricata di verificare e accertare la funzionalità del sistema elettromeccanico a salvaguardia della laguna di Venezia. L'incarico per il collaudo funzionale integrato avrà una durata di 22 mesi, durante i quali l'infrastruttura sarà sottoposta ad esami approfonditi circa il suo funzionamento anche tramite stress test e sollevamenti specifici delle barriere alle bocche di porto. I lavori della Commissione si concluderanno con la presentazione della relazione finale entro il 2025. La Commissione, che si è riunita oggi a Venezia per [...]

Di |2023-11-03T12:53:02+02:00Novembre 3rd, 2023|Comunicati Stampa, News|

Mose pronto ad affrontare la stagione dell’acqua alta, terminata la prima fase della manutenzione a Treporti

Venezia, 5 ottobre 2023 – Si è conclusa oggi la prima fase della manutenzione straordinaria alla barriera di Treporti con l'inserimento della seconda paratoia di riserva. Le operazioni di manutenzione da parte di Fincantieri sono iniziate nel mese di luglio e riprenderanno la prossima primavera. Il Mose è pronto ad affrontare una nuova stagione di sollevamenti di salvaguardia a quota di 120 cm e non più a 130 cm. Rispetto agli anni precedenti entrerà in funzione la conca di Malamocco per il passaggio delle navi dirette al Porto di Venezia. Inoltre sarà operativa la prima delle due conche di Chioggia [...]

Di |2023-10-06T13:37:57+02:00Ottobre 6th, 2023|Comunicati Stampa, News|

Mose, completata l’installazione della paratoia di riserva a Treporti

Venezia, 13 settembre 2023 – Entro i primi giorni di ottobre si concluderà la prima fase della manutenzione straordinaria della barriera di Treporti che riprenderà, nella primavera del 2024, una volta terminato il periodo dei fenomeni meteomarini più a rischio per Venezia durante i quali il sistema difensivo deve essere sempre operativo ed efficiente.   La paratoia di riserva, dopo essere stata calata completamente in acqua nella giornata di ieri, oggi è stata definitivamente agganciata grazie al complesso lavoro dei tecnici distribuiti nelle gallerie, a bordo della cavalletta e a terra.   Venerdì 15 settembre si procederà a un test [...]

Di |2023-09-27T12:27:17+02:00Settembre 27th, 2023|Comunicati Stampa, News|

Mose, arrivata a Treporti la paratoia di riserva

Venezia, 11 settembre 2023 – E' arrivata oggi a Treporti, nelle prime ore della mattina, a bordo di un pontone la paratoia di riserva destinata a sostituire quella sganciata nel mese di luglio e sottoposta a manutenzione. Domani mattina inizieranno e si completeranno le procedure di installazione con l'ausilio della cavalletta. Alle operazioni parteciperanno 10 tecnici del Consorzio Venezia Nuova, 10 tecnici di Fincantieri e due barche di sorveglianza. Una volta terminata la fase di agganciamento si procederà a testare le procedure: giovedì 14 si attiverà un test di sollevamento per allineare il sistema operativo. Successivamente verrà tolta la seconda [...]

Di |2023-09-12T15:50:15+02:00Settembre 11th, 2023|Uncategorized|

Il MoSE proteggerà Venezia per i prossimi 100 anni: positivi i risultati dello studio sulla corrosione

Venezia, 31 agosto 2023 – Il MoSE proteggerà Venezia e la sua laguna per i prossimi 100 anni. A confermarlo è lo studio effettuato dall'Institut de la Corrosion di Brest commissionato da Elisabetta Spitz, Commissario Straordinario per il MoSE, con l'obiettivo di determinare la durata nel tempo dei tensionatori, uniche parti meccaniche dell'opera ad essere state corrose in minima parte dopo 13 anni ed esclusivamente nella barriera di Treporti. Il “Piano globale di studio e ispezione per la determinazione del ciclo di vita dei tensionatori del Mose” è stato illustrato oggi dal direttore dell'Istituto, il prof. Nicolas Larché, al Provveditore [...]

Di |2023-08-31T17:31:39+02:00Agosto 31st, 2023|Comunicati Stampa, News|

Incontro con il Prefetto Michele di Bari

Il futuro dei lavoratori del Consorzio Venezia Nuova e delle società consortili COMAR e TETHIS, è stato al centro dell’incontro, convocato dal Prefetto Michele di Bari, tenutosi nella mattinata odierna presso la sede della Prefettura ed a cui hanno preso parte le parti istituzionali e sociali del sistema MOSE. Si è trattata di una seconda riunione, dopo quella tenutasi lo scorso mese di luglio, nel corso della quale, a seguito delle preoccupazioni espresse dai sindacati riguardo la sorte dei dipendenti del Consorzio e delle due società, complessivamente 224 lavoratori, il Prefetto si era fatto parte attiva, sia rappresentando la delicata [...]

Di |2023-08-31T17:26:50+02:00Agosto 30th, 2023|Comunicati Stampa, News|

Manutenzione del Mose, approvato l’8° atto aggiuntivo

Venezia, 13 luglio 2023 – Nella riunione straordinaria del Comitato tecnico amministrativo (Cta), convocata oggi, è stato approvato l'8° atto aggiuntivo che disciplina i rapporti tra il futuro manutentore del sistema Mose e il Consorzio venezia nuova (Cvn). Si tratta di un atto propedeutico alla procedura di gara ad evidenza pubblica che verrà esperita prossimamente. Il nuovo perimetro della concessione non comporterà variazione del complessivo ammontare dei corrispettivi contrattualizzati. In particolare, al Cvn resterà la responsabilità degli interventi per il completamento dell'opera, la gestione dei sollevamenti programmati e di salvaguardia ai quali sarà sempre presente il partner privato aggiudicatario della [...]

Di |2023-07-14T18:15:34+02:00Luglio 14th, 2023|News|

Mo.S.E.: in arrivo la tecnologia satellitare per il sistema di telecomunicazioni

Venezia, 3 luglio 2023 – La tecnologia satellitare entra a pieno titolo nel sistema di telecomunicazioni del Mose. Il Commissario Straordinario, Elisabetta Spitz, ha firmato un accordo con Telespazio, società partecipata da Leonardo (67%) e da Thales (33%), che consente di attivare le comunicazioni tra le bocche di porto durante l'operatività del Mose a partire da settembre e per i prossimi 24 mesi. Si tratta di un passaggio che permette di perfezionare il sistema di connettività del Mose garantita fino ad oggi dal Ponte Radio installato dall'Esercito e consegnato al Consorzio Venezia Nuova nel marzo scorso. Il sistema di telecomunicazioni [...]

Di |2023-07-10T10:33:58+02:00Luglio 10th, 2023|Comunicati Stampa, News|

Mo.S.E., al via la manutenzione delle 78 paratoie

Venezia, 5 luglio 2023 – Hanno preso il via oggi le operazioni di manutenzione delle barriere che proteggono Venezia e la sua laguna dall'acqua alta. Quattordici ore di lavoro sono state necessarie per sganciare la prima paratoia del Mose: una manovra complessa portata a termine da Fincantieri che ha in gestione le fasi manutentive della barriera alla bocca di Treporti. La paratoia verrà ora trasportata nella zona industriale di Marghera per le operazioni di rito e sostituita con una di riserva in attesa di essere monitorata e ripulita. Si tratta di un intervento atteso per verificare lo stato di salute [...]

Di |2023-07-10T10:23:37+02:00Luglio 7th, 2023|News|

Il Mose apre la Biennale della Sostenibilità

Venezia, 1 giugno 2023 – Una soluzione ingegneristica in grado di difendere con efficacia Venezia e i suoi immensi beni culturali, ma anche una protezione che consente la pianificazione di un nuovo sviluppo socioeconomico del territorio: il Mose è stato il protagonista del primo convegno della Biennale della Sostenibilità promossa dalla Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità che si snoderà fino al 25 novembre in una serie di eventi dedicati al confronto internazionale, a partire dalle esperienze maturate a Venezia. Matteo Salvini, ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, in collegamento da Bruxelles, sottolineando le azioni intraprese dal governo a sostegno [...]

Di |2023-06-02T09:25:39+02:00Giugno 1st, 2023|Comunicati Stampa, News|
Torna in cima